
Reggia di Portici – Aula Bosco
Portici
Fantasmi
dai racconti di Sara Bilotti
con Raffaele Ausiello, Carla Ferraro, Raffaele Milite, Alessio Sica
a cura di Luciano Melchionna
produzione Gruppo Le Muse s.r.l.
Dice l’autrice: “Il senso del noir, ben lontano dalla spettacolarizzazione della violenza, è quello di provare a dare un’interpretazione della realtà contemporanea. Diversamente dagli storici che possono interpretare solo il passato, gli artisti ci danno la possibilità di svelare, senza il filtro – politico, di potere – spesso applicato alla cronaca, alcuni aspetti di verità immersi totalmente nel presente.
Il noir può diventare uno strumento di coscienza, di quanto ci accade intorno, una sorta di contro-informazione sincera su come nel presente interiorizziamo il bene e il male.”
Come descrivere meglio la mia scelta di quest’anno? Siamo calati ormai in un mondo sempre più distante dalla realtà, un mondo per lo più ‘fake’ che sorseggiamo dalla mattina alla sera, ininterrottamente eppure non ci disseta mai, attraverso i social che ci raccontano quello che vogliamo sentire per distrarci, per evitare di affrontare i nostri mostri, i lati oscuri, la diversità, i silenzi che un tempo arredavamo con la creatività o il caos, con il suo meraviglioso e originale ordine da percepire. Privi di coscienza e con lo strumento ‘empatia’ perlopiù spento, avanziamo indisturbati perché invisibili mentre proliferano dunque, in silenzio e sotto la pelle trasparente, propositi di riscatto (dis)umano e (a)sociale che rischiano di distruggere noi stessi e chi ci ruota attorno. ‘Fantasmi’ i protagonisti di queste storie, dunque, senza peso specifico e senza possibilità di riscatto e di visibilità, vivi o morti non importa, comunque fantasmi in questo mondo, inutili e abbandonati, in balia di chi li vede, invece, e sa riconoscere le proprie vittime sacrificali.
Torniamo a riconoscerci e a guardarci negli occhi, torniamo a percepirci e a valorizzarci reciprocamente per le meraviglie che siamo, torniamo a spaventarci solo per ciò che non dipende da noi: questo, l’invito.
Luciano Melchionna
Info utili
Via Università, 104, 80055 Portici NA
in strada
punto ristoro nelle vicinanze
Biglietti
Intero € 12
Ridotto € 10
Bambini da 4 a 10 anni € 5
Bambini fino a 3 anni gratuito