Il Green Festival di teatro al tramonto
Racconti per Ricominciare è un festival di percorsi teatrali itineranti ed ecosostenibili, ambientati in magnifici siti del patrimonio culturale della Campania.
Ideato e realizzato da Vesuvioteatro, con la direzione artistica di Claudio Di Palma e il coordinamento artistico di Giulio Baffi, il festival ha presentato la sua prima edizione nel 2020 e la seconda edizione nel 2021. La terza edizione si è svolta dal 26 maggio al 12 giugno 2022.
Dal 2022 è riconosciuto dal Ministero della Cultura come Festival di Teatro.
Sfoglia il catalogo dell’ultima edizione
Un viaggio fotografico e narrativo tra i 12 spettacoli della terza edzione del Green Festival al tramonto, accompagnato dalle testimonianze dei nostri partner.
Luoghi, volti, protagonisti, dati e immagini di un appuntamento ormai atteso dal pubblico, che coinvolge un intreccio virtuoso di realtà che agiscono in sinergia per la valorizzazione dei beni culturali e delle arti dello spettacolo.
Pronti per la prossima edizione?
Dopo il successo delle prime tre edizioni, che hanno coinvolto più di 13000 spettatori e oltre 160 artisti, stiamo lavorando senza sosta alla nuova edizione del Festival, che sarà ancora più sorprendente.
Tra scritture, sopralluoghi, riflessioni e processi creativi, siamo tutti all’opera per dare vita ad un Festival denso di emozioni e continuare a scoprire e riscoprire insieme il fascino dei luoghi del nostro patrimonio artistico attraverso l’esperienza magica del teatro.
Dicono di noi
È una rassegna bellissima. Locations meravigliose, attori bravissimi, testi intensi. Un’organizzazione eccellente.

Grande iniziativa di qualità. Vi aspettiamo per altre iniziative. Storie ben scritte e recitate da bravissimi attori. Complimenti.

Grazie mille per le emozioni che avete suscitato nei nostri bambini e per aver trasportato anche noi adulti in un’atmosfera fantastica.

Bravissimi gli artisti, ma superlativi i tanti ragazzi dello staff, entusiasti e infaticabili nell’accoglierci nei vari luoghi.

Uno degli aspetti più belli di queste rappresentazioni è il livello di coinvolgimento dello spettatore con la location e con gli attori.
