Centro Antico
Castellammare di Stabia

Gli inverni delle favole

con Angela De Matteo, Francesca De Nicolais, Luca Iervolino, Francesco Roccasecca
a cura di Rosario Sparno
produzione Ente Teatro Cronaca

Due donne e due uomini attraversano il mondo immaginifico di Dino Buzzati, – maestro indiscusso della forma breve – dando voce a quattro racconti che hanno il sapore di favole dal cuore di ghiaccio:
Sette piani , Povero bambino, Il cacciatore di vecchi e L’uovo.

La lingua di Buzzati, avvolgente e poetica, ci guida in un universo sospeso, incantato e al tempo stesso spietato. I suoi personaggi, esili e fortissimi, abitano un mondo metafisico e misterioso, dove i vecchi devono morire semplicemente perché sono vecchi.
“Dagli al vecchio!” grida un ragazzo, in un incubo di disumanizzazione.

I racconti si muovono su una linea sottile tra il reale e il paradossale, trascinando i protagonisti  in una discesa lenta e inesorabile verso un inferno quotidiano, mascherato da normalità.
Ci accompagnano in dimensioni terribili, cullati dal canto sinistro di una battaglia lontana.

E quando tutto sembra crollare —
quando l’ultima porta si chiude,
quando l’ultimo piano precipita,
quando il vecchio viene abbattuto,
quando il bambino è perduto —
ecco che da un uovo minuscolo spunta un miracolo.
Fragile. Assurdo. Incredibilmente vivo.

In scena, i racconti di Buzzati non si raccontano: si abitano.
Si respirano. Si sognano.
Si attraversano come si attraversa un inverno senza fine.

Info utili

Piazza Giovanni XXIII, Castellammare di Stabia (NA)

in strada

punto ristoro nelle vicinanze