
Villa delle Ginestre
Torre del Greco
Nella foresta delle metropoli
di Karl-Markus Gauss
con Antonello Cossia, Andrea de Goyzueta, Sergio Del Prete, Raimonda Maraviglia
a cura di Andrea de Goyzueta
produzione Teatro Segreto
In collaborazione con Forum Austriaco di Cultura di Roma
Non c’è nulla di più singolare che osservare l’umanità con curiosità e sincero interesse. Perché quando finalmente, nei nostri viaggi reali ed esistenziali, mettiamo da parte il giudizio e diventiamo pura osservazione, è lì che la magia si produce, il velo cade e il mondo si svela.
Da questa consapevolezza nasce l’adattamento teatrale di quattro racconti tratti dal libro Nella foresta delle metropoli di Karl-Markus Gauss, scrittore austriaco contemporaneo, attento esploratore delle realtà urbane meno conosciute.
In questo distillato di esplorazioni attorno al mondo, ci si presentano realtà conturbanti e misteriose: e così mentre a Beaune il volto di un uomo, altrimenti impassibile, si disfa in una successione incontrollata di smorfie incomprensibili, a Siena una mendicante si manifesta ad ogni passaggio ai visitatori di Piazza del Palio, salvo poi scomparire all’imbrunire; a Napoli un corpulento direttore teatrale dirige con sguardi e occhiate penetranti un caotico traffico umano e nella piccola isola greca di Patmos, eternamente battuta da un vento incessante, prende forma una improbabile conversazione tra due uomini che parlando lingue diverse si intrattengono l’un l’altro per un tempo indefinito e sospeso.
Quattro racconti, quattro viaggi, quattro angoli della terra, quattro tempi riuniti da uno sguardo che osserva, contempla, si stupisce e si immedesima in situazioni fuori dal comune, architetture complesse, personaggi insoliti. Il teatro diviene così spazio di incontro, stupore e scoperta condivisa con il pubblico.
Info utili
Via Villa delle Ginestre 19 – Torre del Greco (Na)
in strada
punto ristoro nelle vicinanze
Biglietti
Intero € 12
Ridotto € 10
Bambini da 4 a 10 anni € 5
Bambini fino a 3 anni gratuito