Villa Avellino
Pozzuoli

Terramò III
in scienza e coscienza

di Pako Ioffredo
con Pako Ioffredo, Demi Licata, Giorgio Pinto,Pino Ruffo, Ingrid Sansone
costumi Tonia Rendina
a cura di Pako Ioffredo
produzione ENART/CANTIERE TEATRALE FLEGREO – Compagnie MIA

Un pezzo di terra prigioniero di cancelli arrugginiti. Racconti dal mare con il suo velo di schiuma e sabbia ardente. Campi Flegrei, Pozzuoli, Toiano, il Rione Terra…

L’antica rocca puteolana del Rione Terra, che il viaggio permanente dei suoi abitanti, sgomberati nel 1970, ha rinchiuso nel ricordo perenne della sua antica vitalità. Riportarla alla vita, attraverso antiche storie, un tentativo dovuto verso il recupero della sua memoria.
Nomi, ricordi, affetti, credulità, credenze, linguaggi, tutti attraverso il respiro rivitalizzante di sei attori, nel tentativo di ridonare nuova vita a questo mondo inaccessibile, a queste bellezze celate dietro maschere deformi.

L’esilio puteolano grida nel tufo. La scrittura dell’allontanamento, dell’esclusione, diventa scrittura della dissidenza, del rinnovamento.
Bellezza antica non colonizzata dall’altrove e dal tempo.

Pako Ioffredo

Info utili

Via Carlo Maria Rosini, 21, 80078 Pozzuoli NA

in strada

punto ristoro nelle vicinanze