
Piazzale della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Punta Mare
Vico Equense
Una stanza tutta per sé – omaggio a Virginia Woolf
progetto Opera Aperta
spettacolo di danza letteraria
coordinamento artistico e coreografico Elena D’Aguanno
coreografie Lia Gusein-Zadé
con Lia Gusein-Zadé, Anita Mosca, Julia Primicile Carafa
a cura di Rosario Liguoro
produzione Akerusia Danza, Itinerarte
Lo spettacolo è un omaggio alla più grande scrittrice inglese del Novecento: Virginia Woolf.
Un tributo non solo alla sua figura, ma soprattutto alla sua scrittura, alla sua straordinaria capacità di osservare e restituire il mondo che la circondava, e alla necessità – oggi ancora attualissima – di “una stanza tutta per sé” per poter esercitare liberamente la propria arte.
La forma scelta è quella della danza letteraria: un linguaggio ibrido, dove il movimento incontra la parola, e la danza dà corpo e respiro al testo. Un flusso coreografico che segue e amplifica il flusso delle parole, accompagnato dalle note evocative di una chitarra. È proprio nell’unione di questi elementi che il pensiero di Virginia Woolf si fa vivo, tangibile, presente.
Un viaggio poetico nella memoria e nel pensiero, nell’evocazione di un tempo che non è più, ma che le parole di Virginia Woolf rendono contemporaneo e necessario.
Uno spettacolo che unisce parola, corpo e musica in un atto d’amore verso la scrittura e la libertà creativa.
Info utili
Località Punta di Mare, 80069 Vico Equense NA
in strada
punto ristoro nelle vicinanze
Biglietti
Intero € 12
Ridotto € 10
Bambini da 4 a 10 anni € 5
Bambini fino a 3 anni gratuito